La Cantina
La cantina Atha Ruja Poderi si trova a Dorgali, a 10 minuti dalla valle di Oddoene, oasi di serenità e di vigneti secolari alle pendici del Supramonte dove degustare i nostri vini.
Qui, tra tramonti incantevoli e la natura più genuina, dai primi anni ’90 coltiviamo le nostre viti in modo ecosostenibile, con lavorazioni biologiche e produciamo un grande vino, risultato di anni di esperienza, dedizione e passione.
Nata come fattoria, oggi la cantina, dopo alcuni lavori di ristrutturazione, si presenta disposta su due livelli dalla particolare forma ad U e si affaccia su un’ampia corte interna, cuore pulsante ed anima degli ambienti circostanti. Il livello superiore è destinato alla lavorazione delle uve, alle operazioni di imbottigliamento ed al magazzino delle bottiglie.
Il piano interrato ospita la zona di lavorazione e barricaia dove, nel fresco silenzioso, maturano le partite dei vini lavorati in purezza.
Visite e degustazioni in vigna e in cantina
Vi aspettiamo per farvi degustare i nostri vini
A Dorgali, nella nostra Cantina e nel Vigneto attivo, è possibile prenotare visite e degustazioni guidate dei nostri vini.
Scegli tra le nostre esperienze di degustazione e partecipa ai tour tematici.
Leggi di più sulle Degustazioni e i Tour in Vigna, un’ esperienza unica tra i vigneti della valle di Oddoene, per chi desidera sfuggire alle solite attrazioni turistiche e riscoprire i veri profumi e colori di un territorio ancora incontaminato
Leggi di più sulle Degustazioni e i Tour in Cantina, per conoscere la filiera di produzione e visitare la sala di vinificazione e la barricaia.


I Nostri Vini
Intensi e speciali come la terra da cui nascono
Acquista Online
Sezione in lavorazione
I Vigneti
Dove nasce il carattere dei nostri vini
I vigneti della Cantina Atha Ruja Poderi si trovano a Dorgali, all’interno del Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu, adagiati nell’antica valle di Oddoene, un’area tradizionalmente vocata alla viticoltura e conosciuta come una delle zone cru per il Cannonau, il vino che forse tra tutti riporta subito alla mente la Sardegna.
Coltiviamo solo tre varietà a bacca rossa ed autoctone dell’isola: il Cannonau, il Carignano ed il Bovale Sardo: selezionate con un lungo lavoro di ricerca sui biotipi originari di ciascun vitigno e innestati pianta per pianta nel nostro vigneto.
Visita con
Degustazione
Per chi desidera sfuggire alle solite attrazioni turistiche e riscoprire i veri profumi e colori di un territorio ancora incontaminato.
I nostri tour di degustazione sono pensati per chi desidera conoscere i segreti della produzione di vini di qualità, dalla coltivazione delle viti fino all’imbottigliamento, attraverso un percorso che coinvolge tutti i sensi.

In Vino Veritas
Recensioni e opinioni sincere su di noi