Atha Ruja Poderi – Cannonau e Vini Tipici Dorgali
Vigna Atha Ruja Dorgali Sardegna

Vigneti

Un vino
dalle note uniche

Segue il ritmo della natura

I vigneti Atha Ruja Poderi si trovano a pochi minuti da Dorgali, all’interno del Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu e nel cuore della Valle di Oddoene, area tradizionalmente vocata alla viticoltura e nota come una delle zone cru per il vitigno principe di Sardegna: il Cannonau.

Siamo i custodi di un territorio ancora incontaminato che vogliamo preservare aderendo integralmente alle regole dell’ agricoltura biologica.

Un nucleo originario di macchia mediterranea campeggia al centro del vigneto, allevato in parte ad alberello, con ceppi di oltre cinquant’anni di vita, ed in parte a cordone speronato con impianto di seimila piante per ettaro.

Il diradamento selettivo ci aiuta ad equilibrare la pianta, agevolando la corretta maturazione dei grappoli e limitandone la resa produttiva, preservando così negli anni una qualità altissima ed uniforme tra i settori vitati.

Agricoltura Biologica

Prodotti riconosciuti di origine biologica dal Ministero delle politiche Agricole.

Energia Verde

Integrazione di fonti di energia rinnovabile nei nostri processi di produzione.

Certificazione Qualità DOC e IGT

Marchi di qualità e garanzia di provenienza geografica dei vini.

Risparmio Acqua

Utilizziamo un sistema di irrigazione razionale controllabile filare per filare.

Ci prendiamo cura della terra

Qui, sotto l’occhio attento del nostro vignaiolo di fiducia, coltiviamo tre varietà a bacca rossa autoctone della Sardegna: il Cannonau, il Carignano ed il Bovale Sardo, selezionate grazie ad un lungo lavoro di ricerca sui biotipi originari di ciascun vitigno ed innestate pianta per pianta nel nostro vigneto.

Tutte le fasi di lavorazione sono frutto del lavoro manuale, di mani sapienti che si adoperano per la coltivazione del suolo, per le potature, le cimature, il diradamento nella fase di invaiatura ed, infine, per la vendemmia, alla quale ci dedichiamo nel mese di settembre, durante le ore più fresche della giornata.

Acquista Online

Ricevi a casa i nostri prodotti!

Preferiamo la
vendemmia manuale

È il metodo più delicato per le viti. Inoltre, in questo modo abbiamo un maggiore controllo sui grappoli da selezionare e su quelli da scartare, che vengono semplicemente tagliati e lasciati cadere a terra perché diventino concime naturale, riportando alla terra ciò che la terra ha donato.

È così che i nostri vigneti danno vita ai VINI ATHA RUJA PODERI, dalla straordinaria armonia e complessità di profumi.

Le Nostre Uve
Cannonau

Il Cannonau è il vitigno a bacca nera più diffuso in Sardegna. La coltivazione di queste uve è diffusa in tutta l’isola ma maggiormente concentrata nell’entroterra. Si ritiene che il Cannonau sia l’uva più antica del Bacino del Mediterraneo.

Carignano

Deve la sua introduzione in Sardegna ai Fenici. Presenta foglie medio-grandi e  grappolo di grandezza media. Acini a buccia molto spessa di colore blu intenso. È un vitigno vigoroso, con una buona resistenza a venti e freddi primaverili.

Bovale

Il Bovale Sardo è un vitigno autoctono a bacca nera. Presenta grappoli di piccola dimensione e rese bassisime. Si contraddistingue per l’elevata concentrazione di pigmenti coloranti, riconosciuti come grandi fonti di sostanze antiossidanti.

Vendemmia Cannonau Dorgali Sardegna